Aedificante

Dal 10 al 26 febbraio 2023, Fondazione Stelline organizza e promuove Aedificante. Cantiere. Cultura. Persone. Futuro, una mostra fotografica d’autore – a cura di Angelo Dadda – che attraverso gli scatti di Giacomo Albo celebra il “saper fare” delle maestranze di cantiere. Un progetto culturale voluto e ideato da un illuminato imprenditore edile bergamasco, Giuseppe Taramelli, che intende aprire una riflessione sul futuro del settore delle costruzioni in Italia.

Una galleria di 32 immagini in bianco e nero costituisce un racconto che immortala la metamorfosi del paesaggio di cantiere, che è un insieme di strutture solide, spirito d’iniziativa e intelligenza applicata. È un omaggio ai lavori in corso nei cantieri edili, nei quali la manodopera specializzata, formata e preparata sta scomparendo. Mettendo a repentaglio un intero settore. Edificare significa fondare, costruire, realizzare, innalzare strutture, edifici, dimore, ma vuol dire anche metterle in relazione con l’ambiente, il paesaggio, il territorio circostanti. E, ancor più, edificare significa elevarsi, disporsi alla crescita interiore, formarsi. È su questo molteplice binario interpretativo che si svolge il percorso della mostra: il cantiere è un luogo in cui le “cose” prendono forma, grazie allo scrupolo, alla dedizione e all’attenzione di chi vi lavora.

«Aedificante, in apparenza, è una mostra fotografica che racconta come vengono costruiti gli edifici. Nella realtà è la ricerca della costruzione perduta all’epoca dei rendering», spiega Giuseppe Taramelli. «Aedificante non racconta solo la costruzioni degli edifici, ma anche di una coscienza, di un amore». La rassegna, frutto di una selezione da un ricchissimo carnet fotografico di sei anni di lavori in Italia e all’estero, si articola in otto capitoli in cui l’indagine si sofferma sui vari aspetti del paesaggio del cantiere: il rapporto col territorio e l’ambiente circostanti, l’attenzione ai materiali, la relazione tra gli spazi, l’elemento luce, gli interni in rifinitura, l’anatomia delle strutture, il quasi-finito.

Edificare è frutto di un “saper fare” che, come denuncia Taramelli, sta scomparendo. E lo sta facendo in un Paese come l’Italia in cui il recupero e la ristrutturazione del patrimonio edilizio sono assi portanti del mondo delle costruzioni, nei quali è l’apporto della manodopera qualificata è essenziale e insostituibile.

A integrazione della mostra, sono presenti una galleria di fotografie a colori di Giacomo Albo che immortalano i gesti quotidiani di donne e uomini al lavoro, un breve video-racconto e un percorso didattico tra installazioni simboliche di situazioni tipiche del cantiere dedicato ai più giovani, protagonisti di una futura opera di formazione. Aedificante intende infatti trasmettere un messaggio educativo di crescita e bellezza interiori ed esteriori, perché il cantiere è etimologicamente “la trave che sostiene […] persone, edifici e comunità, portando lavoro, identità e futuro”.

Aedificante ha i patrocini di Regione Lombarda e Comune di Milano ed è accompagnata da un catalogo sempre a cura di Angelo Dadda (Platform Network; 128 pp.; 30 euro) che raccoglie una selezione più ampia di immagini di cantiere e che presenta un’introduzione del sociologo Francesco Morace.

Durante la programmazione della mostra, la sezione didattica della Fondazione Stelline PlayArt organizza i due laboratori gratuiti Artifex. Piccoli costruttori crescono (11 e 25 febbraio, ore 16.30) per avvicinare i bambini e i ragazzi dai 5 ai 14 anni all’importanza del “saper costruire” attraverso il racconto dell’anima del cantiere edile.


Giacomo Albo (Lecco, 1975). Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, si specializza in fotografia dell’architettura. Collabora con privati, aziende e istituzioni per la comunicazione di progetti di architettura, interior design e paesaggio urbano. Autore e curatore di diverse mostre, nel 2022 a Bergamo inaugura l’esposizione: “Bergamo paesaggio latente”, una lettura della città durante il lockdown del 2020.

Giuseppe Taramelli (Terno d’Isola – BG, 1965) Inizia a lavorare in cantiere a 15 anni. Successivamente fonda una società di progettazione divenuta oggi impresa edile specializzata nel general contract per interventi di ristrutturazione, riqualificazione funzionale e rigenerazione urbana in Italia, Europa e Cina. Si definisce “imprenditore integrale, costruttore di edifici, spazi e funzioni ma soprattutto di rapporti umani”.


 

AEDIFICANTE. Cantiere. Cultura. Persone. Futuro

Fotografie di Giacomo Albo – A cura Angelo Dadda

10 – 26 febbraio 2023

Orario: martedì – domenica, h. 10.00-20.00 (chiuso il lunedì)

Ingresso gratuito

Catalogo: Platform Network (128 pp.; 30 euro)

Fondazione Stelline, c.so Magenta 61, Milano

Info: mostre@stelline.it | stelline.it

 

Dettagli evento

Data:

Categoria evento: