Drifting Sides

A conclusione del percorso intrapreso dai sei artisti italiani selezionati per la residenza svoltasi alla Fabbrica del Vapore dalla fine di aprile, nell’ambito del progetto di residenze d’artista “FUTURA”, negli spazi espositivi della Fondazione Stelline si terrà dal 20 settembre al 5 novembre 2023 la terza fase del progetto, denominata “Attestare” e caratterizzata dalla mostra Drifting Sides, a cura di Giacomo Zaza, in cui ulteriori progetti inediti dei sei artisti italiani in residenza saranno presentati insieme alle opere degli artisti internazionali ospitati durante la prima fase, in un’esposizione di sintesi e restituzione dell’intera esperienza.

Il progetto ha preso il via a maggio con la prima fase “Interagire”, caratterizzata dall’incontro con otto artisti italiani e internazionali che hanno dato luogo a conversazioni, non solo con il curatore Giacomo Zaza e gli artisti in residenza, ma anche col pubblico presente per poi proseguire con la seconda fase, “Deviare” caratterizzata dalla mostra Slip Angles (29 giugno – 30 luglio 2023) nello spazio Ex Cisterne della Fabbrica del Vapore che ha visto i sei artisti italiani presentare le opere pensate e realizzate nel primo periodo di residenza.

Nella Sala del Collezionista della Fondazione Stelline i lavori di Benedetta Fioravanti, Valentina Furian, Nicoletta Grillo, Lisa Martini, Giovanna Repetto, Davide Sgambaro sono presentati in stretto dialogo con quelli degli otto artisti internazionali ospiti, che tra maggio e giugno alla Fabbrica del Vapore hanno incontrato gli artisti residenti in entusiasmanti incontri aperti al pubblico: Rui Chafes, Hicham Benohoud, Luis Gómez Armenteros, Ange Leccia, Eva Marisaldi, Lina Selander, Enrico Serotti, Driant Zeneli. La mostra rappresenta un viaggio che permette di scoprire una “filogenesi” della pratica contemporanea nel campo delle arti visive multimediali che dagli anni Ottanta giunge fino ai nostri giorni.

Il titolo della mostra raccoglie l’idea di uno scenario artistico contemporaneo, una particolare convergenza di esperienze visive da decifrare, che si spostano lungo i bordi di contesti, significati e associazioni non convenzionali. Questo titolo contiene l’idea di una direzione laterale che può disturbare, disorientare, dirottare o semplicemente muoversi “derapando” ai lati delle traiettorie assimilate. Gli artisti creano nuovi paesaggi casuali ed esperienze a partire da relazioni tra forme viventi, nuove tecnologie, usi e costumi.

Completa la mostra, un catalogo edito da NFC Edizioni, con testi critici e dialoghi di Giacomo Zaza, Maria Fratelli, Tommaso Sacchi, Alessandra Klimciuk.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

DRIFTING SIDES 
A cura di Giacomo Zaza
20 settembre – 5 novembre 2023
Fondazione Stelline, c.so Magenta 61, Milano
martedì – domenica, h. 10.00-20.00
Ingresso gratuito
Info: mostre@stelline.it

Dettagli evento

Data:

Categoria evento: