Torna Futuro Direzione Nord, spin off della rassegna Direzione Nord
Milano e l’Italia. La dimensione urbana della città che sale e la dimensione nazionale, quella di un Paese che, nonostante pandemia e guerra, potrebbe vedere il proprio Pil aumentare del +1,8%. Un’ambizione condivisa: quella di stimolare la crescita, l’innovazione e il welfare per tutti. In una parola: il futuro. Non senza affrontare emergenze e incognite: abitativa, ambientale, formativa, di innovazione, di salute e di messa a terra del Pnrr. Il tutto superando “regole preistoriche” come ricordato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e puntando su una “alleanza civile” come suggerito dall’Arcivescovo di Milano Mario Delpini.
Ecco allora che la direttrice di questa 20° edizione di Futuro Direzione Nord, in continuità con la recente edizione Salute Direzione Nord, non può che passare da Milano. E con lei, dal futuro dell’istruzione e del turismo, dell’abitare e della mobilità, della formazione e del lavoro, della sanità e delle politiche ambientali fino alla giustizia. Non è più (o solo) tempo di ripresa e di resilienza. È tempo di innovare, trasformare, rigenerare, evolvere: la rivoluzione, culturale e tecnologica, è già in atto.
Ad aprire la manifestazione a partire dalle 10:00 saranno il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, mentre sarà il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo a chiudere l’iniziativa con il dibattito delle 19:00. Nel corso della giornata si alterneranno numerosi panel con primari esponenti istituzionali, del governo, di Regione Lombardia e Comune di Milano, oltre al mondo imprenditoriale, professionale e della società civile.
La rassegna DN, nata per ragionare in modo apartitico e super partes dei temi relativi alla parte produttiva del Paese, propone infatti uno spazio di dibattito che, come al solito, è riservato solo e unicamente a “persone che hanno qualcosa da dire”. Qualcosa di profondo, e innovativo, che vogliono condividere con stakeholder e cittadini. La formula è quella ormai tradizionale di DN: panel di approfondimento con istituzioni, mondo delle imprese e delle professioni, cittadini. Pubblico in sala e diretta streaming a cui si uniscono l’attenzione per l’approfondimento, ma anche la possibilità di veicolare messaggi tramite la stampa, che partecipa sempre numerosa agli eventi della rassegna Direzione Nord.
L’evento è organizzato da Fondazione Stelline insieme a Inrete e all’Associazione ITALIASTATODIDIRITTO. con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Milano.
Guarda la diretta streaming dell’evento:
FUTURO DIREZIONE NORD
Lunedì 26 giugno 2023 | 9.30 – 20.30
Fondazione Stelline, Corso Magenta 61