Sono oltre 1500 i relatori e le relatrici che nelle venti edizioni della nostra rassegna istituzionale Direzione Nord, si sono avvicendati all’interno di uno spazio di dibattito che, come è nel nostro motto sin dall’inizio, è riservato solo e unicamente a “persone che hanno qualcosa da dire”. Qualcosa di profondo, e innovativo, che vogliono condividere con stakeholder e cittadini.
Una rassegna che nell’anno durissimo del Covid, il 2020, non ha mancato l’appuntamento, proponendo i Discorsi del Coraggio: più di 40 relatori tra ministri, governatori, società civile e manager d’azienda che hanno deciso di infondere un messaggio di speranza e, appunto di coraggio, per la ripartenza Nazionale.
Alla vigilia di un anno cruciale, il 2024, segnato da un contesto geopolitico sempre più complesso, che modello di leadership potrà rivelarsi adeguato a rispondere alle tante sfide che ci attendono? E che ruolo avrà l’Italia? Di quale tipologia di leader necessita, a tutti i livelli e in tutti i settori – istituzionale, sociale, aziendale – il nostro Paese? E quale sarà il ruolo delle Regioni e di città come Milano?
Winston Churchill in L’addensarsi della tempesta scrisse: “È quando la bilancia oscilla e le reali proporzioni degli avvenimenti son velate dalla nebbia, che si presenta l’opportunità di prender decisioni capaci di salvare il mondo”. È questo che uomini e donne di Stato e di impresa sono chiamati a fare. Leader strateghi, come nella definizione di Henry Kissinger, ma anche dotati delle qualità dell’artista, “che intuisce come forgiare il futuro usando il materiale disponibile nel presente”.
Riflessioni sulla Leadership è il titolo della XXI edizione di Italia Direzione Nord, spin off della rassegna DN, nata per ragionare in modo apartitico e super partes dei temi relativi alla parte produttiva del Paese. Si alterneranno interventi one-to-one a panel tematici che vedranno la declinazione della leadership negli ambiti da sempre cari alla manifestazione: mobilità, salute, casa, energia, lavoro, innovazione e sicurezza.
Diverse istituzioni hanno confermato la loro presenza tra cui il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone, il Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili Andrea Abodi, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oltre ai Presidenti di Regione Lombardia Attilio Fontana e Piemonte Alberto Cirio, al Presidente di Assolombarda Alessandro Spada e alla Segretaria del Pd Milano Metropolitana Silvia Roggiani e al Presidente di Italia Viva Matteo Renzi.
L’iniziativa è organizzata da Fondazione Stelline insieme a Inrete con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia, del Comune di Milano e con il contributo di Fondazione Cariplo.
Italia Direzione Nord 23 – Programma
ITALIA DIREZIONE NORD
Lunedì 27 novembre 2023 | dalle 9.45 alle 20.00
Fondazione Stelline, Corso Magenta 61 – Milano