Nutrimi 2022 riconferma ancora una volta l’appuntamento annuale di riferimento per tutti i professionisti della Salute e gli esperti che operano nel campo dell’Alimentazione e della Nutrizione.
Due giorni di intenso aggiornamento scientifico-nutrizionale con i grandi protagonisti del panorama nazionale e internazionale e oltre 70 relatori.
Il format ibrido della XVI edizione prevede la possibilità di partecipare al Forum sia in presenza sia da remoto attraverso una piattaforma digitale interamente dedicata all’evento.
Il programma
Quale sarà il futuro della nutrizione e della professione? È lecito domandarselo, in un mondo in fervente evoluzione tanto a livello scientifico quanto a livello lavorativo, in un anno in cui le priorità legate alla pandemia cominciano a cedere sempre più concretamente il passo al consolidamento degli approcci legati alla sostenibilità dei sistemi alimentari, e alle nuove skills di un professionista sempre più aperto al mondo digital.
Accanto a queste aree di innovazione, a Nutrimi 2022 si affiancheranno le ‘sempreverdi’ (ma sempre inedite grazie alle novità dalla ricerca e dalle istituzioni) aree della nutrizione per target (pediatrica, di genere, sportiva, senior), e la nutrizione come prevenzione e terapia, parlando quindi di nutrizione clinica, integrazione, diete e intolleranze con i grandi protagonisti del panorama nazionale e internazionale e la possibilità di ottenere fino a 42 crediti ECM.
Ogni giornata di Nutrimi 2022 prevede:
- lo svolgimento di 3 sessioni parallele per tutti i partecipanti in presenza
- lo svolgimento in live-streaming solo della sessione in Sala Plenaria per tutti i partecipanti da remoto
Scaica il programma preliminare
Per saperne di più e per le icrizioni clicca qui
NUTRIMI 2022
28-29 aprile 2022