Energia! Olio in movimento, è questo il tema portante della sesta edizione di Olio Officina Festival, una ricca tre giorni incentrata sull'olio e i condimenti.
L'olio è l'assoluto protagonista di incontri, dibattiti, degustazioni guidate, mostre, finger food e spettacoli, con un nutrito numero di relatori e il contatto diretto, e il racconto in prima persona, di chi l'olio lo vive direttamente sulla propria pelle, producendolo e presentandolo sul mercato. A Olio Officina Festival si parlerà delle proprietà dell'olio extra vergine di oliva e del modo di impiegare tale materia prima in cucina, partendo dai diversi oli con i loro variegati e compositi profili sensoriali.
Uno spazio di confronto su economia e scenari del comparto oleario, impiego degli oli con degustazioni guidate nella sezione "saggi assaggi", approfondimenti in ambiti dedicati alla dietetica e alla nutrizione e proposte concrete come azioni per semplificare le leggi relative all'etichettatura, importantissimo biglietto da visita di ogni bottiglia. Spazio anche alla letteratura, con un autorevole salotto letterario, e un reading di poesie dedicate alla ruralità.
Giovedì 2 febbraio 2017: 17.00 – 21.00
Venerdì 3 febbraio 2017: 9.00 – 21.00
Sabato 4 febbraio 2017: 9.00 – 21.00
SCARICA IL PROGRAMMA QUI
PARTECIPA AL FESTIVAL ISCRIVENDOTI QUI
ARTE DA MAGIARE per OLIO OFFICINA 2017
La manifestazione è arricchita dall'esposizione di mini installazioni che indagano attraverso il linguaggio dell'arte diversi aspetti del tema "Olio e Purezza": l'origine dell’elemento Olio, la sua purezza fisica, spirituale ed artistica, elementi di cui Arte da Mangiare si rende portavoce.