In occasione della settimana del Salone del Mobile, il suggestivo spazio degli Orti di Leonardo ospita, con il patrocinio della Fondazione Stelline, un progetto speciale: un orto in verticale che darà vita ad una produzione alimentare, con una tecnica agricola sperimentata nei paesi africani.
L’orto è realizzato da architetti, paesaggisti, agronomi e artisti del progetto di riqualificazione urbana "Liveinslums", in collaborazione con il Master "Paesaggi Straordinari" Naba Milano-Politecnico.
Ogni giorno il giardino ospiterà workshop e corsi didattici, dibattiti e conferenze internazionali su tematiche legate all'ambiente e all'alimentazione, con l'obiettivo di regalare alla città un luogo rinnovato, da vivere, coltivare e rispettare. Potrete "sperimentare", inoltre, un "orto sensoriale" curato dalla Lega del Filo d’Oro, che si occupa di assistere, educare, riabilitare le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.
"Il mito contemporaneo nell'Orto di Leonardo. Sette opere per sette artisti"
In mostra una selezione di opere, che declinano il tema del Mito e della Mitologia, di: Kan Yasuda, Jean Gabriel Coignet, Robert Courtright, Jiménez Deredia, e dei Maestri italiani Gio’ Pomodoro, Bruto Pomodoro e Bruno Romeda.
venerdì 20 aprile
Caffè scientifico | ore 17.30
Intervento di Alex Guzzi | ore 18.00
La cucina è roba da uomini | incontro con Giuseppe Arena e lo Chef Fabio Baldassarre
sabato 21 aprile
La cucina efficace. Dimostrazione | ore 12.30 - 14.30
Incontro con lo Chef NAtale Giunta. Evoluzione culinaria della Sicilia a km o | ore 18.30
domenica 22 aprile
Caffè scientifico. Interviene il Prof. Umaberto Veronesi | 17.30
"Sicilian Light Kitchen in Rome" con lo Chef Filippo LA MAntia | ore 18.30
“Milano Plants the Expo field”. Orto di Leonardo
Fondazione Stelline | Corso Magenta 61 | Milano
18-22 aprile 2012 | orario 10 - 21
Scarica il PROGRAMMA completo della settimana nell'area documenti