Saluto
PierCarla Delpiano, Presidente della Fondazione Stelline
Intervengono
Stefano Bruno Galli Assessore all’Autonomia e Cultura della Regione Lombardia
Elena Buscemi Presidente del Consiglio Comunale di Milano
Roberto Chiarini Professore ordinario di storia contemporanea e autore del libro
Marilisa D'Amico Professore ordinario di Diritto costituzionale e Prorettore con Delega alla Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti presso l’Università degli Studi di Milano
Sergio Scalpelli Presidente di LINKIESTA Club e Direttore editoriale dell’Avanti
Modera Fabio Massa, giornalista e Presidente degli Amici delle Stelline
Tra rifiuto e esercizio politico del rifiuto si apre uno spazio largo in cui ci sono mille sfumature di antipolitica. Coglierle e distinguerle è la sfida che questo studio di Roberto Chiarini si propone seguendo l'intero corso della storia nazionale: dal disincanto del dopo-Unità all'antiparlamentarismo di fine Ottocento, dal rifiuto della democrazia liberale d'inizio Novecento al fascismo, per chiudere con la critica della "Repubblica dei partiti" culminata in quest'ultimo ventennio nel populismo antipolitico.