La mostra ha inaugurato il ciclo “La passione per l’arte. Collezioni”, serie di esposizioni che si propone di presentare figure di singoli collezionisti e la fisionomia delle loro collezioni, nel loro rapporto con l’arte e gli artisti, per godere di opere di grande valore artistico e storico, ma raramente fruibili, ed essere introdotti al rapporto tra collezionismo privato – arte contemporanea.
Nella Sala del Collezionista è stata esposta la collezione di opere d’arte che Lisa Ponti, figlia di Gio Ponti, ha raccolto nella sua casa milanese: 60 opere significative del ‘900 storico e contemporaneo, fino alle ultime generazioni, con la presenza di Vincenzo Agnetti, Alighiero Boetti, Massimo Campigli, Carlo Carrà, Christo, Francesco Clemente, Gino De Dominicis, Nicola De Maria, Luciano Fabro, Lucio Fontana, Keith Haring, Corrado Levi, Roy Lichtenstein, Henri Matisse, Fausto Melotti, Mario Merz, Paola Pezzi, Emilio Vedova.
Tracce delle amicizie di Lisa con grandi artisti, tali opere ci premettono di riscoprire quella trama di rapporti che fece di casa Ponti un luogo vivace di scambi e di incontri, straordinario spaccato della intensa vita culturale di Milano nel corso della seconda metà del XX secolo.
In viaggio con Fontana, Gio Ponti, Boetti... Il mondo di LISA PONTI
da 06/10/2005 a 12/11/2005